Fonè Records
Ogni nuova realizzazione è il risultato di un incontro appassionato tra arte dell’esecuzione ed arte dell’incisione e mira a ricreare e riprodurre lo stesso spirito con cui le opere del passato sono state eseguite. Un’aspetto basilare, che fa la differenza tra fonè e gli altri, è la registrazione delle opere musicali in luoghi naturali e originali, costante produttiva che porta a scegliere di volta in volta lo spazio storicamente più adatto: chiesa, teatro, villa, salotto…
Tutto ciò avviene recuperando una semplicità di incisione che non fa violenza alla musica: tutte le apparecchiature sono allo stato dell’arte.
Si utilizzano coppie di microfoni a valvole Neumann degli anni 1947 e 1949 (U47, U48 e M49) dalla timbrica naturalissima usando tecniche bimicrofoniche ad effetto di campo. Questi microfoni hanno una storia importante: sono infatti i microfoni originali utilizzati per registrare le esecuzioni dei Beatles nello Studio di Abbey Road e dalla RCA per le registrazioni “Living Stereo”.
Non si effettua alcuna manipolazione elettronica del segnale, né alcuna artificiosa correzione, espedienti che se rendono un suono più facile da incidere, è pur vero che lo snaturano in modo inaccettabile.
Con questa metodologia si arriva a trasferire le informazioni musicali sullo standard analogico (per la produzione su supporto vinile vergine 180gr. e 200gr.) sullo standard digitale DSD-SACD (per la produzione su supporto Super Audio CD) e sul nuovissimo standard digitale DSD-Signoricci CD (per la produzione su supporto Signoricci e CD GOLD 24 Karati).
fonè utilizza: per lo standard analogico macchine Nagra 4S, Studer C37 e J37 e Ampex ATR 102; per lo standard digitale, in collaborazione con Philips, processori DSD (Direct Stream Digital) ultimissimo ritrovato della tecnologia che ha aperto le porte al SACD. Per tutte le fasi successive di lavorazione e di controllo, in cui occorre un riascolto del suono, vengono utilizzati sistemi di riproduzione molto sofisticati.


I luoghi
Le memorie ed il prestigio dei luoghi…
- Abbazia di Montecassino
- Auditorium Museo Piaggio
- Auditorium Parco della musica – Roma
- Aula del Senato – Palazzo Madama – Roma
- Basilica di San Gavino – Porto Torres (SS)
- Basilica Santa Maria Maggiore – Bergamo
- Cappella San Ranieri – Livorno
- Basilica Santa Sabina – Roma
- Il Castello – Certaldo
- Castello Ursino – Catania
- Cattedrale di S. Sigismondo – Cremona
- Chiesa di San Marco – Rovereto (TN)
- Duomo Vecchio – Brescia
- Palazzo Cavalcabò – Cremona
- Pontificio Istituto di Musica Sacra – Roma
- Sala Caetani – Giardini di Ninfa
- Sala Pinsent – La Foce (SI)
- Teatro Ponchielli – Cremona
- Teatro Regio – Parma
- Teatro Regio – Torino
- Teatro della Villa Aldovrandi Mazzacorati – Bologna
- Teatro di San Carlo – Napoli
- Teatro di Wexford
- Teatro Donizetti – Bergamo
- Teatro Goldoni – Livorno
- Teatro Grande – Brescia
- Teatro degli Industri – Grosseto
- Teatro Artaud – Londra
- Teatro Verdi – Pisa
- Teatro Zandonai – Rovereto (TN)
- Teatro Persio Flacco – Volterra
- Teatro della Villa Aldovrandi Mazzacorati – Bologna
- Villa Maionchi – Lucca
- Villa Antonietta – Crespina (PI)

Hanno scelto Fonè
I partners che negli anni hanno scelto fonè…
- Fondazione Piaggio – Museo Piaggio
- Senato della Repubblica
- Audiogamma
- Accademia Nazionale di Santa Cecilia
- Alitalia – ATI
- Fendi
- Philips Consumer Electronics Italia
- Philips Proprietà intellettuale e standard – Olanda
- Philips Intellectual property and standard – Holland
- Istituto di Cultura Francese di Londra
- Creativitalia
- Joking
- Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo
- Cremona Città della Musica
- Incontri in Terra di Siena
- CGIL Camera del Lavoro di Napoli
- Accademia Roveretana di Musica Antica
- Volkswagen
- Fidenza Vetraria
- Banca Popolare di Milano
- Italcementi
- Firema Trasporti

Fonè per
Edizioni speciali fonè per…
- Università Luigi Bocconi – Milano
- Scuola Normale Superiore – Pisa
- CAB Compagnie di Assicurazioni di Bologna
- ELSAG
- AudioReview
- Comune di Livorno
- Comune di Cremona
- Rotel
- BNL Banca Nazionale del Lavoro
- UNIPOL
- Onkyo
- Selenia
- Selenia Spazio
- Cassa di Risparmio di Pisa
- CELES