• FONÈ STORY
  • GIULIO CESARE RICCI
  • TECHNOLOGY
  • SHOP
  • RASSEGNA STAMPA
  • BLOG
  • CONTATTI
iten
  • FONÈ STORY
  • GIULIO CESARE RICCI
  • TECHNOLOGY
  • SHOP
  • RASSEGNA STAMPA
  • BLOG
  • CONTATTI
iten

Gustav MAHLER – Sinfonia No. 2 in Do minore ‘Resurrezione’ recensita su Musicweb

La celebre rivista Musicweb recensisce il doppio lp fonè Gustav MAHLER di Gianandrea Noseda Gustav MAHLER (1860-1911) Sinfonia No. 2 in Do minore ‘Resurrezione’ (1894) [75:15] Anna Maria Chiuri (mezzo) Regula Mühlemann (soprano) Orchestra e Coro Teatro Regio Torino/Gianandrea Noseda Registrato dal vivo il 24 Ottobre 2015, presso ilTeatro Regio di Torino, Italia Recensito nella versione […]
  • On 11 agosto 2017
  • Read More

Musica Nuda: Little Wonder recensito da The Absolute Sound

La celebre rivista di settore recensisce a pieni voci il vinile di Musica Nuda:Little Wonder If duets pairing double bass and female jazz vocals have become more widely accepted since the days when Sheila Jordan struggled to find work with that lineup, that may be because more people have realized how lovely bass and voice […]
  • On 28 luglio 2017
  • Read More

La danza sta morendo e con lei rischia tutto il mondo della cultura

Il secondo intervento di Giulio Cesare Ricci su The Huffington Post “L’allarme lanciato da Roberto Bolle qualche giorno fa è di quelli che in un paese normale avrebbe fatto scattare immediatamente il dibattito pubblico, che avrebbe mobilitato l’opinione pubblica, gli intellettuali, i politici. Invece, è calato il silenzio più totale e assurdo. Qual è l’allarme? Semplice: la […]
  • On 6 luglio 2017
  • Read More

Stradivari, la bellezza della musica che non si lascia rottamare da niente e nessuno

Il Terzo intervento di Giulio Cesare Ricci su The Huffington Post “Il 18 dicembre del 1737 moriva a Cremona Antonio Stradivari, forse il più eccelso liutaio della storia. Dopo 280 anni, l’Italia, dovrebbe conservarne e celebrarne la memoria con più iniziative finanziate per esempio dal Ministero della Cultura soprattutto per il tesoro che egli ha voluto […]
  • On 26 maggio 2017
  • Read More

Giulio Cesare Ricci Cavaliere al merito della Repubblica

Il Presidente Mattarella mi ha nominato Cavaliere al Merito della Repubblica. Un grande onore!
  • On 8 maggio 2017
  • Read More

Audio@Home review: DOS – IN SIGHT

La rivista internazione Audio@Home recensisce la produzione discografica fonè DOS – IN SIGHT: Eleonora Bianchini, Enzo Pietropaoli (DOS) – In Sight “I mentioned recently that installing Fostex FE108-Sol drivers and removing the notch filters opened a new chapter in my audiophile journey, yet without good records this journey is leading to nowhere. In the context of […]
  • On 3 maggio 2017
  • Read More

La passione sconosciuta di Gramsci per la musica

Il secondo intervento di Giulio Cesare Ricci su The Huffington Post “Quando un teatro viene restaurato e restituito a una città, a una comunità, al pubblico, anche solo molto parzialmente, e anche se riguarda solo la facciata storica, è sempre una notizia bella e buona. Scherzosamente, potremmo dire: sempre meglio che vederlo trasformato in una […]
  • On 21 aprile 2017
  • Read More

Music Web International review: Gianandrea Noseda – Gustav Mahler

La rivista internazione Music Web International recensisce la recente produzione discografica fonè: GUSTAV MAHLER SINFONIA N. 2 IN DO MINORE “RESURREZIONE” PER SOLI, CORO E ORCHESTRA ORCHESTRA E CORO TEATRO REGIO TORINO GIANANDREA NOSEDA Fonè’s founder, the impressively named Giulio Cesare Ricci, may seem a lovable eccentric, but he’s very serious about what he does. I daresay […]
  • On 11 aprile 2017
  • Read More

Giulio Cesare Ricci debutta sull’Huffington Post

E’ con grande piacere che vi comunichiamo il debutto di Giulio Cesare Ricci su THE HUFFINGTON POST. Troverete il blog di Giulio Cesare nelle sezioni Culture e Blog. LEGGI TUTTO L’ARTICOLO: http://www.huffingtonpost.it/giulio-cesare-ricci/il-colosseo-e-cultura-certo-ma-lo-sono-anche-conservatori-bib_a_22023221/  
  • On 3 aprile 2017
  • Read More

Giulio Cesare Ricci, il Mastro Vinile che fa rinascere i dischi neri su Il Tirreno

Intervista con Giulio Cesare Ricci su l’arte di “far rinascere i dischi neri” Livorno. Da bambino sognava di fare dischi. E ci è riuscito. Ora sforna con la sua Fonè prodotti sopraffini con i più grandi musicisti. E ha rilanciato anche i successi di Vasco Rossi ( LEGGI TUTTO L’ARTICOLO)  
  • On 10 febbraio 2017
  • Read More
Page 3 of 41234
Archives
  • giugno 2022
  • maggio 2022
  • aprile 2022
  • febbraio 2022
  • gennaio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
Categorie
  • Nuove uscite (50)
  • In evidenza (103)
  • Uscite Stampa (38)
  • Gran Galà (11)
  • Promozioni (7)
Scroll
logo fonè dischi

    Audiophile Productions

  • Via Boccioni 1
    56037 Peccioli - (PI) - Italia
    P.iva 01780850507
    REA N. 154351
  • info@audiophileproductions.com
  • Italiano
@2016 AUDIOPHILE PRODUCTIONS P.iva 01780850507 - Design by Genialpixel

Privacy & Cookie Policy