• FONÈ STORY
  • GIULIO CESARE RICCI
  • TECHNOLOGY
  • SHOP
  • RASSEGNA STAMPA
  • BLOG
  • CONTATTI
iten
  • FONÈ STORY
  • GIULIO CESARE RICCI
  • TECHNOLOGY
  • SHOP
  • RASSEGNA STAMPA
  • BLOG
  • CONTATTI
iten

Intervista su “la Repubblica” alla pianista Gile Bae

Su “la Repubblica” è uscita recentemente un’intervista alla pianista Gile Bae. Si parla del SACD 223 J.S.BACH GOLDBERG VARIATIONS e del “leggendario” suono fonè. “Gile Bae, pianista classica di fama internazionale, inizia con questa incisione un’importante carriera discografica con la fonè records. Dotata fin dalla giovane età, ha vinto numerosi premi e si esibisce in […]
  • On 5 febbraio 2021
  • Read More

Fonè, storia di alta fedeltà, al suono – l’articolo su Avvenire

Fonè, storia di alta fedeltà, al suono “..E quella che nell’83 sembrava una follia di Ricci, oggi è la realtà d’un mercato che in modo deciso si reindirizza a formati di qualità d’ascolto: quelli che Fonè propone da lustri, quale ennesima eccellenza dell’imprenditoria del nostro Paese.” Leggi l’articolo completo qui
  • On 2 dicembre 2020
  • Read More

Pure Imagination recensito da Audio Review

AUDIO REVIEW storico magazine di elettroacustica, musica ed alta fedeltà parla di: PURE IMAGINATION – SCOTT HAMILTON & PAOLO BIRRO Qualità artistica: 8/10 Qualità tecnica. 9/10 Guido Festinese recensisce Pure Imagination su Audio Review: Il jazz è pura arte dialogica. A rischio di sfiorare il paradosso zen, si potrebbe arrivare a dire che sia arte […]
  • On 12 ottobre 2019
  • Read More

LA FONOSOFIA DEL SIGNORICCI Continuano le presentazioni del libro

LA FONOSOFIA DEL SIGNORICCI Continuano le presentazioni del libro.. Questa volta la facciamo vicino a casa, a Palaia (PI), un paesino delle nostre belle colline Toscane. SABATO 21 SETTEMBRE ORE 17.30 SALA CONSILIARE PALAZZO COMUNALE DI PALAIA La presentazione del libro sarà accompagnata da intermezzi musicali del flautista Stefano Agostini. Per ulteriori informazioni puoi scrivere […]
  • On 12 settembre 2019
  • Read More

Tgcom24 incontra Giulio Cesare Ricci

A “Popular” Giulio Cesare Ricci, ingegnere del suono Tgcom24 incontra lʼorganizzatore dellʼevento “Galà dellʼalta fedeltà” “Grande successo a Milano per il “Gala Dell’alta Fedeltà” organizzato da Giulio Cesare Ricci, fondatore della casa discografica “Fonè”. L’appuntamento che negli anni si è svolto in molte città del nostro paese. è diventato un evento che ha sempre richiamato […]
  • On 22 gennaio 2018
  • Read More

Nuovo intervento di Giulio Cesare Ricci su The Huffington Post

Carissimi, ecco un mio nuovo  intervento  su THE HUFFINGTON POST,  E tegameggiar m’è dolce in questo mare “Leggendo in questi giorni le cronache politiche, economiche e culturali, con le imprese di alcuni protagonisti del nostro Parlamento, mi viene in mente un verbo toscano, ma di chiare origini livornesi, il cui copyright va attribuito per metodo […]
  • On 25 ottobre 2017
  • Read More

Nuovo intervento di Giulio Cesare Ricci su The Huffington Post

Non possiamo fare a meno della musica, però non tuteliamo i musicisti Nuovo intervento di Giulio Cesare Ricci su The Huffington Post C’è un brano di Friedrich Nietzsche, tratto dal Caso Wagner, che mi ha sempre spinto a riflettere. Siamo attorno alla metà degli anni Ottanta dell’Ottocento, e Nietzsche è ormai avviato verso la maturità […]
  • On 28 agosto 2017
  • Read More

Gustav MAHLER – Sinfonia No. 2 in Do minore ‘Resurrezione’ recensita su Musicweb

La celebre rivista Musicweb recensisce il doppio lp fonè Gustav MAHLER di Gianandrea Noseda Gustav MAHLER (1860-1911) Sinfonia No. 2 in Do minore ‘Resurrezione’ (1894) [75:15] Anna Maria Chiuri (mezzo) Regula Mühlemann (soprano) Orchestra e Coro Teatro Regio Torino/Gianandrea Noseda Registrato dal vivo il 24 Ottobre 2015, presso ilTeatro Regio di Torino, Italia Recensito nella versione […]
  • On 11 agosto 2017
  • Read More

Musica Nuda: Little Wonder recensito da The Absolute Sound

La celebre rivista di settore recensisce a pieni voci il vinile di Musica Nuda:Little Wonder If duets pairing double bass and female jazz vocals have become more widely accepted since the days when Sheila Jordan struggled to find work with that lineup, that may be because more people have realized how lovely bass and voice […]
  • On 28 luglio 2017
  • Read More

La danza sta morendo e con lei rischia tutto il mondo della cultura

Il secondo intervento di Giulio Cesare Ricci su The Huffington Post “L’allarme lanciato da Roberto Bolle qualche giorno fa è di quelli che in un paese normale avrebbe fatto scattare immediatamente il dibattito pubblico, che avrebbe mobilitato l’opinione pubblica, gli intellettuali, i politici. Invece, è calato il silenzio più totale e assurdo. Qual è l’allarme? Semplice: la […]
  • On 6 luglio 2017
  • Read More
Page 1 of 3123
Archives
  • febbraio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • luglio 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • agosto 2018
  • marzo 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • luglio 2016
  • maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
Categorie
  • Nuove uscite (43)
  • In evidenza (71)
  • Uscite Stampa (25)
  • Gran Galà (11)
  • Promozioni (5)
Scroll
logo fonè dischi

    Audiophile Productions

  • Via Boccioni 1
    56037 Peccioli - (PI) - Italia
    P.iva 01780850507
    REA N. 154351
  • +39 3356958211
  • info@audiophileproductions.com
  • Italiano
@2016 AUDIOPHILE PRODUCTIONS P.iva 01780850507 - Design by Genialpixel

Privacy & Cookie Policy