• FONÈ STORY
  • GIULIO CESARE RICCI
  • TECHNOLOGY
  • SHOP
  • RASSEGNA STAMPA
  • BLOG
  • CONTATTI
iten
  • FONÈ STORY
  • GIULIO CESARE RICCI
  • TECHNOLOGY
  • SHOP
  • RASSEGNA STAMPA
  • BLOG
  • CONTATTI
iten
  • Vinili

VINILI FONE’ RECORDS

Dopo le pressanti richieste del mercato degli appassionati e dopo una lunga serie di ricerche per assicurare il miglior supporto possibile, il vinile vergine da 180/200 grammi, fonè rende ora disponibile i suoi titoli più prestigiosi nel formato LP. In forte opposizione alle tendenze attuali del mercato multinazionale, tendente ad offrire un prodotto sempre più omogeneizzato e privo di contenuti.
La realizzazione è della massima qualità ed è dedicata a chi sa apprezzare la ricerca della perfezione nel campo della riproduzione sonora, ai collezionisti, al vero conoscitore ed esperto di cose belle.

VINILI SIGNORICCI

Giulio Cesare Ricci, il “Signoricci”, ha iniziato a collezionare vinili e registratori quando aveva dieci anni. Mentre molti adolescenti sognano di diventare piloti, poliziotti o vigili del fuoco, giulio cesare ricci era differente, a 18 anni ha realizzato il suo primo cutting. Tutto ciò che desiderava era avere la propria casa discografica e , 25 anni fa il sogno è diventato realtà quando ha fondato la fonè con la prima pubblicazione di vinili. Da allora la produzione di LP è stata un elemento centrale della sua attività con collaborazioni professionali ai massimi livelli nel dominio analogico.
L’ultima generazione di vinili Signoricci, stampato in Germania ed in Giappone da master analogico e con cutting analogico è oggi una realtà.
Una fase del processo produttivo fondamentale per garantire il trasferimento e il mantenimento della qualità originaria del Master Analogico è rappresentata dal Cutting che avviene con una strumentazione allo Stato dell’Arte, con una dedizione maniacale, il tutto sempre in continua evoluzione. Questo non è importante solamente per uno straordinario controllo qualitativo sul processo di produzione dei suoi LP, ma anche per il raggiungimento della maggior qualità possibile.
Come la stampa fotografica artistica, come una bottiglia di vino unica, i vinili Signoricci sono realizzati con il massimo know-how, tecnica ed estrema cura, ogni dettaglio è tenuto in considerazione e la componente manuale caratterizza ogni passo della produzione.

vinili-fonè

 

I VINILI SIGNORICCI HANNO QUESTE CARATTERISTICHE:

Vinili Edizione Limitata 496 copie. Ogni edizione è diversa. La lacca è processata con una sola galvanica e lo stamper viene distrutto dopo la produzione delle 496 copie. Per ulteriore quantità è necessario ripartire con una nuova sessione di cutting.

Vinili Differenti formati: 4LP one sided per maggior qualità e minore stress durante lo stampaggio, 2LP one sided, 2 LP doppia facciata, 1LP doppia facciata

Registrazione Pure Analogue – Master Ampex ATR-100 Modificato da David Manley, 76 cm/sec, 2 tracce ½ inch

Cutting Pure Analogue, il cutting viene realizzato con delay analogici, per questa operazione non viene utilizzata alcuna strumentazione digitale

One stage pressing process, a differenza dei tre usuali passaggi, lo stamper deriva direttamente dalla lacca

Vinili vergine 200 grammi /180 grammi

Raffreddamento di 24 ore Extra Prolungato

Vinili 45Rpm, 10-13 minuti per lato con massima larghezza (110 micron) e profondità dei solchi e ottimizzazione dello spazio tra gli stessi

Vinili 33Rpm, 18-20 minuti per lato con massima larghezza (110 micron) e profondità dei solchi e ottimizzazione dello spazio tra gli stessi

Copertine di altissima qualità

Vinili Made in Japan – produzioni unicamente a 200g. con vinile vergine 100%

Made in Germany – produzioni a 180g. con vinile vergine 100%

super-audio-cd-promo-omaggio

Scroll
logo fonè dischi

    Audiophile Productions

  • Via Boccioni 1
    56037 Peccioli - (PI) - Italia
    P.iva 01780850507
    REA N. 154351
  • info@audiophileproductions.com
Add Widget Column 2
  • Italiano
@2016 AUDIOPHILE PRODUCTIONS P.iva 01780850507 - Design by Genialpixel

Privacy & Cookie Policy